Quando acquistiamo online non è facile fidarsi del negozio da cui stiamo acquistando e arrivati alla cassa dobbiamo scegliere la modalità di pagamento più sicura che ci possa tutelare nel caso in cui il prodotto non dovesse arrivare o non dovesse corrispondere alle nostre aspettative.
Il contrassegno, cioè il pagamento alla consegna, è da molti considerato il pagamento più sicuro perchè ci consente di pagare solo quando il pacco arriva a casa e quindi ci proteggerebbe da eventuali truffe.
Ma è vero che il contrassegno è così sicuro ?
Ti rispondo subito, no ! non è sempre sicuro.
So che questa risposta ti manderà in confusione e se questo accade è perchè sei sostanzialmente una persona onesta che non riesce a vedere le cose come le vede un truffatore ed è per questo che purtroppo sei la sua migliore preda.
Ma ora ti spiego perchè.
Anche se è vero che con il contrassegno paghi solo al ricevimento della merce sai bene che al momento della consegna non puoi controllare il contenuto del pacco perchè il corriere non è autorizzato a farlo.
Pertanto puoi verificarne il contenuto soltanto dopo aver pagato e non puoi contestarlo al corriere che, tranne nel caso di evidenti danni all’imballo, non può essere ritenuto responsabile.
A questo punto non avresti più nessuno strumento per reclamare e per ottenere un rimborso dovresti essere tu a rincorrere il negoziante.
E’ chiaro che in questa situazione è il negoziante ad avere la situazione sotto controllo e se questo negozio non è particolarmente disponibile potresti non riuscire a far valere i tuoi diritti.
Come vedi scegliere il contrassegno non è sempre la scelta migliore. Il consiglio è sempre di verificare l’affidabilità del venditore prima di acquistare.
A tal proposito, se non hai ancora scaricato la mia guida “come evitare le truffe online”, clicca qui per scaricarla è gratuita. In questa guida troverai 5 consigli utili su come valutare la qualità e l’affidabilità dei negozi online.
Ma adesso torniamo al contrassegno. Abbiamo detto che potrebbe non essere la soluzione migliore e quindi cosa consiglio di fare ?
Senza ombra di dubbio il metodo migliore per pagare online in sicurezza è utilizzare una carta di credito collegata ad un conto Paypal.
Questo sistema ti consente di acquistare online con un carta di credito senza dover inserire i dati della carta proteggendoti da eventuali truffe o clonazione.
In più Paypal ti da la possibilità di contestare l’acquisto bloccando il denaro del venditore nel caso in cui non risponde al tuo reclamo o non vuole collaborare per risolvere un eventuale problema.
Paypal chiederà al venditore di ascoltare le tue ragioni entro un tempo stabilito e se questo non dovesse accadere tu potrai chiedere il rimborso così Paypal trasferirà la somma bloccata sul tuo conto.
Aggiungo che Paypal è molto severa con i venditori perchè il suo scopo è proprio proteggere gli acquirenti pertanto quando trovi un negozio che offre Paypal come pagamento puoi essere molto più tranquillo.