La Serie ART 9 è una evoluzione dei diffusori ART e una rivoluzione per i sistemi audio portatili.

ART 9 combina potenza pura e innovazione tecnologica per offrire la migliore definizione sonora e livelli di pressione impressionanti, con la massima affidabilità. Qualità costruttiva RCF e una ricca dotazione di funzionalità di alto livello rendono la Serie ART 9 la più versatile per le applicazioni professionali: perfetta in tour e sul palco, così come nelle installazioni fisse.

POTENZA IN MOVIMENTO
- Robusto cabinet con rinforzo M-Brace
- 2100W 2100W [1400W (LF) + 700W (HF)]
- DSP avanzato con preset selezionabili
- Perfetto come sistema main o monitor

TRASDUTTORI ALL’AVANGUARDIA
- Driver a compressione dal design innovativo
- Cupola in Kapton 10 volte più robusta
- Trasduzione ancora più efficiente
- Resistenza termica migliorata

TRUE RESISTIVE WAVEGUIDE
- Immagine sonora perfetta
- Direttività costante a 100° x 60°
- Timbro uniforme in asse / fuori asse
- FiRPHASE FiRPHASE fase lineare 0°

BASS MOTION CONTROL
- Algoritmo di controllo dell’escursione del woofer
- Basse frequenze bilanciate a tutti i volumi
- Trasduttore libero senza passa-alto
- Limiter full-range rimosso

La serie ART ha rappresentato una pietra miliare nel mercato. È stata una delle primissime serie di diffusori davvero portatili, realizzati in materiale composito e dotati di una qualità del suono di alto livello. L’introduzione della serie ART, nel 1996, ha portato RCF ad affermarsi tra i maggiori produttori di diffusori attivi a livello globale.https://player.vimeo.com/video/567481397?background=1
Con una potenza di 2100 W, l’amplificatore a due canali in classe D dei diffusori della Serie ART 9 è il 50% più potente rispetto ai modelli precedenti ed è in grado di gestire livelli di pressione sonora estremi, con un attacco ultra-veloce, una risposta realistica ai transienti e una dispersione termica molto bassa.Learn more


Un solo ingresso, quello che suona bene
Collega l’uscita del mixer o di un dispositivo audio all’ingresso Line-in combo (TRS+XLR). Il circuito d’ingresso a bassissimo rumore fornirà all’amplificatore di potenza un segnale pulito e inalterato.Learn more


TRASDUTTORI DI QUALITÀ SUPERIORE
Leggeri e potenti, i driver RCF rappresentano un autentico punto di riferimento in termini di prestazioni di alto livello. Tutti i trasduttori e i componenti della Serie ART 9 sono stati progettati e realizzati da RCF.
ALTE FREQUENZE
Il nuovo design della bobina mobile del driver a compressione da 1,75” con cupola in poliimmide-kapton si avvale di una nuova tecnologia di incollaggio e di nervature di rinforzo che lo rendono 10 volte più resistente rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, abbiamo riprogettato il rifasatore per aumentare la chiarezza e la precisione del suono, migliorando anche l’accoppiamento con il trasduttore per le basse frequenze.
*I modelli ART 935-A, 932-A e 945-A dispongono di driver a compressione RCF in titanio/neodimio

Advanced compression driver technology

Basse Frequenze
Il design del trasduttore per le basse frequenze offre una maggiore stabilità a valori di corrente elevati, con minor distorsione e una migliore dissipazione termica. Il controllo qualità RCF è estremamente rigoroso. I nostri woofer vengono testati con un segnale continuo di 200 ore per mettere il trasduttore sotto stress a livelli estremi. Solo il miglior design del woofer può essere idoneo per la Serie ART 9.
*Il modello ART 945-A dispone di un woofer al neodimio da 15″Learn more

RCF woofer design for a tight,
punchy bass



I diffusori della Serie ART 9 possono essere utilizzati sia come sistema principale sia come monitor da palco. Questa flessibilità li rende una scelta ottimale per un’ampia gamma di applicazioni audio dal vivo. Il cabinet è facile da trasportare, con maniglie ergonomiche su entrambi i lati e sulla parte superiore. Il lato inferiore include un inserto in acciaio per il montaggio su uno stativo o sull’asta di un subwoofer. Ciascun modello può anche essere sospeso, montato a parete o agganciato a strutture di rigging usando i molteplici punti di ancoraggio M10 e gli speciali accessori. Dallo stampaggio al rivestimento esterno, i diffusori della Series ART 9 offrono la massima robustezza per l’uso intensivo on the road e sono perfetti anche per le installazioni fisse.






Nuovo design del cabinet
L’aspetto professionale e discreto dei modelli della Serie ART 9 è ideale per eventi dal vivo e installazioni fisse. L’elegante cabinet utilizza uno speciale materiale composito in polipropilene e adotta un’idea costruttiva radicalmente nuova. La griglia frontale è realizzata in acciaio molto robusto e protegge sia i trasduttori sia le porte reflex. La struttura M-brace appositamente progettata collega internamente i quattro lati del cabinet e l’amplificatore, prevenendo qualsiasi deformazione per assicurare una struttura completamente inerte che migliora lo smorzamento acustico anche alle impostazioni di volume più elevate. Agisce inoltre come struttura di rinforzo, per una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche.

Il design elettroacustico avanzato che caratterizza la Serie ART 9 si nasconde all’interno dei diffusori. La nuova True Resistive Waveguide è il risultato di numerosi perfezionamenti apportati sia ai trasduttori sia alle porte reflex, eseguiti con metodologie FEA (Analisi ad Elementi Finiti) e con costanti misurazioni all’interno delle camere anecoiche RCF. Grazie alla tecnologia FiRPHASE, alla nuova forma e al posizionamento delle porte reflex, ora il diffusore agisce come una singola sorgente ideale, per un’immagine sonora perfetta. Acusticamente, la guida d’onda TRW imita un puro carico resistivo, privo di risonanze, riducendo la distorsione in alta frequenza delle trombe classiche. Grazie al design asimmetrico, l’angolo di copertura della guida d’onda fornisce una direttività costante sull’intera zona d’ascolto e un migliore panorama stereofonico.



Gli ingegneri RCF hanno escogitato una nuova soluzione per migliorare le prestazioni alle basse frequenze, permettendo di rimuovere il filtro passa-alto e sostituendolo con un approccio inedito. BMC (Bass Motion Control) è una soluzione innovativa per la gestione dell’escursione del woofer. Grazie al BMC, i diffusori della Serie ART 9 & NX 9 sono in grado di gestire le frequenze udibili più basse senza influire sulla stabilità del trasduttore, fornendo così una linearità estesa e una migliore integrità sonora.
Il metodo BMC agisce creando una mappa completa del comportamento dinamico del woofer per generare un algoritmo personalizzato che limita solo le sovra-escursioni. Questo fornisce al trasduttore una totale libertà di riproduzione del segnale. Di norma, i filtri passa-alto proteggono il woofer preservandolo da movimenti potenzialmente distruttivi, ma ne cambiano il comportamento di fase: il nuovo algoritmo BMC infrange questa regola. In combinazione con la tecnologia FiRPHASE, la Serie ART 9 & NX 9 offre un livello di prestazioni audio DSP mai raggiunto in questa categoria di diffusori.